Bene iniziamo una nuova sequenza di questo piccolo Cyphaspis. Vi blocco subito Non chiedetemi la differenza tra Cyphaspis cf eberhardiei e Cyphaspis agayuara non riesco a capirla nemmeno Io; Allart disquisice che le differenze non sono poi troppo evidenti...quindi? bho? continuo a studiare per dipanare i dubbi...nel caso ho nuove news le posterò su questa discussione...

1) notare lo split che ha separato sulla controimpronta parte del cephalon e di una spina genale

2) procediamo al taglio delle parti interessate....

3) un consiglio segnatevi sempre la corretta posizione o rischiatre nell'incollaggio di non avere il tempo di far combaciare bene i pezzi


4) Incollaggio sempre con la mitica colla super liquida....aspettate 6 hr prima di procedere alla lavorazione
Super risultato, con l'inconveniente del pezzetto mancante per lo split a rendere il tutto ancora più istruttivo O.O