MI scuso in anticipo ma non ritrovo tutte le foto dell'inizio sequenza...quindi non si parte dall'incollaggio solito, ma dal trilobite già incollato e parzialmente scoperto... misteri della tecnologia. Oggi andiamo a preparare un Gerastos tuberculatos marocensis; IL trilobite fossile più comune del marocco ma che, data la sua abbondanza, viene spesso preparato sommariamente e in maniera pedestre dai venditori ambulanti marocchini.
La difficoltà non è tanto rappresentata dall'esoscheletro (privo di spine e irte granulazioni) ma dalle sue esigue dimensioni che portano non pochi problemi all'uso della sabbiatrice per l'abrasione delle particelle di sedimento nei suoispazi intra-pleurali. Come al solito attrezzatura usata: microsabbiatrice caricata ad Ossido di alluminio a 25 micron, colla Starbond super liquida, Chiacago CP9361 modificato TDI, mod.940 con punta ad Ago, e Ago soffiante TDI (brevettoG&G) ;) ma di questo ve ne parlerò una prossima volta...










Fantastico sapere che con così poco il risultato sia così spettacolare!
Spazzolino e acqua! That’s all
Grazie! È una azione prettamente meccanica microabrasiva delicata
Complimenti davvero Gianpaolo, essendo nuovo mi chiedevo il perché dell'utilizzo del bicarbonato...immagino sia usato come abrasivo/lucidante, ma avviene una reazione solo meccanica o anche chimica? E come lo utilizzi? Con l'aiuto di acqua e spazzolino/pennellino o altro?
Gran bella bestiolina. Complimenti come sempre!
Essendo piegato nella classica posizione post mortem i segmenti sono un poco disarticolati
Davvero peccato per le foto iniziali, per me sono le più significative per riuscire a comprendere come affrontare la preparazione e per capire appieno le fasi successive.
Bella bestiolina, nel torace è rimasto del sedimento tra le pleure che crea una sorta di....
....frattura...è così?
e le foto finali...