Fingendo (ma nemmeno poi così tanto) di essere a digiuno di paleontologia, volevo sottoporre un piccolo sondaggio a chi ne sa di più:
quali sono gli "essenziali", facciamo tre, libri di argomento paleontologico che vi sentireste di consigliare a chi si accosti per la prima volta alla materia in maniera seria?
Considerando la provenienza da una formazione non specifica, ma non per forza che si tratti di qualcuno che non ha mai sentito nominare i fossili prima, ecco.
Nota: non per forza libri di paleontologia in generale, anche specifici di invertebrati/vertebrati, o qualsiasi altra macrocategoria riteniate utile all'apprendimento della materia.
Grazie in anticipo per le risposte!
ottimo, io quel testo lo amo smodatamente e lo consiglio sempre, nonostante la sua senescenza.
Questo è piuttosto datato, ma l'ho appena finito di rileggere e mi è piaciuto ancora, Fortey ha uno stile molto gradevole.
Attenderemo pazientemente
Ho news da uno degli autori... stanno riaggiornando tutto... e cambiando qualche cosa. Ti conviene attendere
Qualcuno ha qualche nuova info su "storia naturale del pianeta terra"? Ho visto che l'editore lo stampa su richiesta per 120€, vale la pena? Sarà di nuovo su carta velina? Saranno stati aggiornati i contenuti?
Quello in inglese allora per il prezzo va benone
Beh, per un "profano" come me, anche solo sapere come comportarsi correttamente sul campo, dove andare a cercare informazioni per i luoghi , quali attrezzature conviene avere, sono nozioni tutt'altro che scontate. ;)
ma sai penso che quì ci sono persone che ne hanno letti parecchi di libri quindi è normale che ci siano diversi punti di vista...meglio no? chi più ne ha più ne metta....
l'ultimo libro che ti ho postato è un libercolo nulla di più che però può fornire buoni spunti...NON è un libro di paleontologia sistematica ma è un bel decalogo...su come comportarsi....quali studi effettuare, come impostare una collezione e bla bla bla...gli anglosassoni hanno di che raccontare...insomma lo consiglio a priori..come libercolo da aggiungere in biblioteca....
Ehilà!
Grazie a tutti di nuovo per i consigli! Qui sta rapidamente espandendosi rispetto ad una top 3, ma ci piace lo stesso.
Non ho ancora avuto modo di documentarmi dall'editore, ma conto di farlo a breve.
Sembra carino anche il "so you want to be a palaeonthologist", non fosse altro per il titolo, eheh!
Il Rafi Serpagli é 2003.... diciamo che è un libro da introduzione alla paleontologia....è ancora attuale...chiaro non con gli ultimi 14 anni di scoperte, ha molte lacune...ma non tratta argomenti specifici quanto concetti di paleontologia generali ancora attuali...dalla nomenclatura binomia, pasando per il concetto di nave funeraria ai cicli di Milankovitch...putroppo ne abiamo parlato anche in privato l'altro testo è stampabile su ordinazione e non ne permettono la distribuzione quindi non vedo come pensano di poter rendere più fruibile la materia se non vogliono nemmeno rischiare...bho?
A quando data il Raffi-Serpagli?
Perché le Scienze della Terra e la Paleontologia hanno fatto passi da gigante in questi ultimi anni, e la caccia al Raffi-Serpagli per utilizzarlo come libro di studio mi sembra un poco anacronistico.
Che poi contenga comunque temi sempre di attualità posso ben capirlo (per altri versi la paleontologia non è cambiata di molto).
Tanto vale allora cercare anche l'Allasinaz, ma quando ne guardo la classificazione dei trilobiti, è davvero "scaduto"
Che botta di fondoschiena!
Due copie non c'erano vero? :(
Raffi-Serpagli... trovato da un mio amico in una libreria da dismettere, lo stavano dando al macero... arriverà a casina mia e starà al calduccio la prossima volta che lo becco :-)
é in lingua inglese di facilissima lettura costa Nulla ed offre un primo approccio alla paleontologia...introduce concetti chiave e spiega un attimo come si affronta una carriera da paleontologo/paleontolfilo/collezionista ecc...
lo trovate quì:
http://www.trilobiti.com/fossil-books
Corro alla ricerca dei libri di Bryson e Shubin!
L'Utet sono anni che lo cerco, trovo solo fotocopie mannaggia...
Per il Pacini allora bisogna chiedere direttamente a loro mi sembra di capire.... per caso ti sei già informato Redshift?
l'autore si chiama Pacini Editore...
Acc, peccato. Chi è l'editore?
Comunque sì, pare che il libro di Gould sia a catalogo Feltrinelli, ma esaurito. Boh...
Alcune novità...per il libro in Italiano..sembra che la casa editrice non sembra interessata alla vendita---quindi con esremo dispiacere ti devo dire che devi chiedere direttamente a loro..... Per il libro di Gould davvero? strano....
Aspetterò pazientemente la nuova edizione (senza contare che da facebook ho già visto un altro paio di titoli che potrebbero facilmente finire sui miei scaffali).
Il libro di Gould invece latita sia da Amazon che dalla Feltrinelli... muoverò i miei contatti del Libraccio, eheh.
@Redshift presto su questo shop....abbiamo chiesto la vendita del volume....
Grazie a tutti per i consigli!
Il libro di Shubin lo ho letto, molto interessante nei contenuti ed ottimo nell'esposizione.
Sono molto tentato da tutti gli altri, eheh!
@EBo: Per caso sai che tempistiche possano esserci per la riedizione di quello che hai consigliato tu? Il digitale è ok, ma certe cose mi piacerebbe molto averle a scaffale. ;)
Una coppia di libri che posso suggerire per completezza e che sostituiscono abbondantemente l'Allasinaz sono la
Storia naturale del pianeta Terra, volume 1 e volume 2 e pubblicati da Pacini http://www.pacinieditore.it/?p=18713
Cosa interessante è che si possono acquistare le copie sia per singoli capitoli in formato pdf, sia l'opera intera in digitale o la copia stampata, su richiesta.
Riempiono comunque un profondo vuoto lasciato da anni sulla paleontologia.
Alcuni capitoli (trilobiti per esempio) li ho trattati io e differenti autori hanno partecipato a differenti capitoli, arricchendo in maniera interessante la materia.
Bemolle della versione stampata (quella che ho ricevuto, ma nuove edizioni sono in corso) è che la carta non è di ottima qualità ed a volte si vede il testo attraverso. Ma questo è il meno se si acquista la versione digitale.
Alcune foto seguono:
Ti consiglio quello di Bryson....e di Shubin...si leggono senza troppe nozioni e ti aprono un mondo.....credimi....
Io ti consiglio quello di Gould e quello di Shubin (che tra l'altro mi ha consigliato Gianpaolo) e che sono veramente ottimi
Ne aggiungo un 4....molto interesante...."il fossile che ha costretto la comunità scientifica a riformulare la storia dell'evoluzione" di N. Shubin.... dal titolo: Il PESCE CHE è IN NOI
Per correttezza l'ultimo NON tratta esattamente di Paleontologia, ma ti fornisce una buona ottima infarinatura sull'origine della vita e dei principi della fisica che regolano il Tutto! Lo leggo e rileggo instancabilmente facile e intuitivo troppo bello!!!
Il primo e secondo me uno dei migliori: introduzione alla paleontologia UTET di Raffi e Serpagli...purtroppo fuori catalogo...Sono uno dei felici possessori....Libro ben scritto, facile e scorrevole...tratta tutte le tematiche di introduzione appunto "alla paleontologia".
Poi non può mancare " La vita meravigliosa "di Stephen Jay Gould e ultimo non per importanza....Breve storia di (quasi) tutto di Bill Bryson... Questi 3 volumi servono ad aprire il cervello e le idee....
di seguito le copertine....