top of page

Una questione "spinosa"....

Writer's picture: Gianpaolo Di SilvestroGianpaolo Di Silvestro

Capita spesso di leggere o di ascoltare su forum o altro mezzo di comunicazione, quanti più strafalcioni possibili sul fatto che le spine dei trilobiti siano vere, false o magistralmente scolpite...

Nascono così, delle vere e proprie leggende metropolitane e fazioni paleontologiche PRO o CONTRO i fossili spinati, e i loro preparatori! Attenzione!! Mio Cugggggino che tutto sà e tutto vede è anche un esperto paleontologo!!!!!

Cerchiamo brevemente di mettere un poco di ordine su queste dicerie:

Come tutti gli Artropodi, anche i trilobiti potevano evolvere , in base alle pressioni selettive ambientali, forme spinate, tubercolate, lisce o convesse.

Tali strutture avevano il compito di proteggere, comunicare, mimetizzare o far galleggiare i nostri artropodi paleozoici.

A tal proposito una recente publicazione di Knell e Fortey del 2005 avvalora anche una interessantissima tesi sul dimorfismo sessuale espresso attraverso bizzarre forme presenti soprattutto nei trilobiti devonici! (Walliserops hammii e similari).

La questione dunque non è se i trilobiti avevano si o no le spine, ma quali sono gli idonei processi di preparazione per preservare queste micro strutture, e farle riemergere dalla roccia nel migliore dei modi. Purtroppo su questo punto, l'incapacità e la poca professionalità del preparatore e dell'acquirente la fa da padrone.

Sul mercato ESISTONO molti falsi, tantissimi falsi ma anche meravigliosi campioni magistralmente preparati, e perfettamente conservati; Spesso i prezzi non proprio popolari scoraggiano gli appassionati, ma si sà la qualità si paga! Masters nel campo ce ne sono, anche se pochi, e spesso la loro preparazione diventa inacessibile ai più. Un consiglio che non mi stancherò mai di dare é soffermarsi sui particolari, e cercare di capire cosa si vuole da un pezzo...spesso si è acciecati dal mero desiderio del possesso...se ci soffermiamo e analizziamo il nostro desiderio, possiamo esaudirlo cercando un compromesso tra qualità/prezzo. Considerate che per recuperare delle spine di pochi millimetri ci possono volere 40 hr e oltre di lavoro in sabbiatrice e microscopio, e questo sottolinea quanto sia importante non solo il trilobite ma soprattutto la mano esperta di chi lo lavora.

Campioni spinati di "fattura marocchina" o sconosciuta dovrebbero sempre far sorgere dei dubbi. Il mio consiglio é affidarsi sempre a pochi e selezionati venditori che possono garantirvi la genuinità dei campioni. Diffidate di Ebay e similari se non conoscete il seller!

Di seguito i 10 punti chiave per evitare raggiri e truffe nei trilobiti:

1) Acquistare solo da professionisti del settore, e diffidare delle offerte miracolose...NON Esistono

2) Usare i motori di ricerca come Ebay e similari solo se si conosce il venditore o il preparatore

3) Restauro e ricostruzione sono due termini molto differenti

4) Distinguere e chiedere sempre il restauro al venditore...se non può o non sà dirvelo diffidate

5) Munirsi di lampada di WOOD

6) Munirsi di lente di ingrandimento

7) Diffidate dalle leggende metropolitane e ragionate con la vostra testa

8) Studiare prima di acquistare come è realmente il trilobite del vostro desiderio

9) Se non si hanno i soldi meglio aspettare e fare "salvadanaio"

10) ultimo consiglio La spina perfetta, il trilobite perfetto non esistono o quasi!

Di seguito alcune foto sugli step di preparazione concesse da Dave Comfort per questo Blog

(Foto 1, 2 Kootenia sp. USA e Foto 3, 4 Kettneraspis sp. Marocco)

48 views0 comments

Recent Posts

See All

Comments


  • Facebook - Grey Circle
  • Twitter - Grey Circle
  • Instagram - Grey Circle

Trilobite Design Italia NON vende fossili Italiani.

In Italia è vietato il commercio e la vendita di fossili provenienti dal territorio dello Stato in quanto ritenuti beni culturali e rientranti nei beni tutelati dalla normativa n.1089 dd 1 Giugno 1939 e la nostra azienda NON commercia questi campioni. La presente ditta TDI di Gianpaolo Di Silvestro esclude nella totalità qualsiasi campione fossile d’origine paleo-antropologica. In accordo con la legge Italiana tutti i fossili sono importati ed esportati regolarmente.

Tutti i prezzi del sito sono da intendersi IVA compresa la fattura commerciale sarà allegata alla merce spedita

All prices are VAT included

Trilobite Design Italia and Scientificmodels are website made by Di Silvestro Gianpaolo Aurisina TS  ITALY P.I 01265210326

bottom of page